Consultazione

L’ archivio storico con sede nel Palazzo Castelmur dispone di documenti storici, di una sezione fotografica, di una biblioteca di libri antichi e della mostra permanente "Quasi un popolo di pasticceri?". Archivio e mostra vengono gestiti e curati, anche su base volontaria, dalla SSB, dai membri del comitato e dai responsabili per l’archiviazione e per l'allestimento della mostra permanente. Su appuntamento, dopo aver consultato gli elenchi online dei fondi e delle rubriche fotografiche di proprio interesse, è possibile accedere direttamente alla documentazione.
La mostra permanente si può visitare durante gli orari di apertura del museo Palazzo Castelmur, di proprietà del Comune di Bregaglia. Per visite si prega di consultare direttamente il sito www.palazzo-castelmur.ch.

Cosa devo fare se desidero usufruire dei servizi dell'archivio?
Prima di rivolgermi ai responsabili, consulto in autonomia gli elenchi PDF dei fondi d'archivio e le pagine presenti sul sito (vedi sezioni Archivio storico - PDF Donazioni e Depositi - e Archivio fotografico). Inoltre leggo il Regolamento.

Quali sono le tariffe dell'archivio?
Consulta il tariffario

Sono interessato a donare o a depositare dei documenti?
Se dispongo di materiale che potrebbe rientrare nelle tematiche di interesse per l'archivio storico, mi rivolgo ai responsabili dell'archivio con una breve descrizione o un elenco dei documenti in questione. In seguito saranno i responsabili dell'archivio a valutare, in base ai criteri dell'archivio, se prendere a carico il fondo. 
Elena Giacometti (archivio storico)
Florio Giovanoli (archivio fotografico) 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono interessato a consultare, visionare o a ottenere delle riproduzioni di documenti storici, libri o fotografie? 
Dopo aver consultato gli elenchi dei fondi o le rubriche fotografiche ed essermi annotato la segnatura dei documenti o le fotografie che mi interessano, contatto i responsabili dell’archivio:
Elena Giacometti (archivio storico)
Florio Giovanoli (archivio fotografico) 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono interessato alla mostra permanente "Quasi un popolo di pasticceri?" 
Mi rivolgo direttamente alla responsabile:
Ivana Semadeni 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Non trovo il materiale che cerco?
L' archivio storico non è l'unico archivio di documenti storici riguardanti la Bregaglia. Se dopo le richerche negli elenchi online e nelle rubriche fotografiche non riesco a reperire il materiale che fa al caso mio, prima di contattare i gestori dell’archivio storico consulto eventualmente anche altri enti e archivi, come ad esempio:

Archivio comunale, di circolo e degli ex-comuni
Via ai Crott 1
7606 Promontogno
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti ecclesiastici riguardanti la Bregaglia

Archivio di Stato dei Grigioni
Karlihofplatz
7001 Coira
+41 81 257 28 03
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.